Archive
"Chronicle" - Archivio "Cronaca"
|

(International
News Press Agency) -
The 248th anniversary of the Foundation of the Italian
Guardia di Finanza is celebrated on 22 June. Il
22 giugno si celebra il 248° Anniversario della
Fondazione della Guardia di Finanza Italiana - La
nascita della Guardia di Finanza risale all'ottobre
1774, quando venne costituita la “Legione
Truppe Leggere” per volere di Vittorio Amedeo
III, Re di Sardegna. Fu il primo esempio in Italia
di un Corpo speciale istituito per il servizio di
vigilanza finanziaria ai confini, oltre che per
la difesa militare. Compiuta l’unificazione
d’Italia, i vari Corpi di finanza dei cessati
Stati italiani si fusero nel “Corpo delle
Guardie Doganali”, istituito nel 1862 per
la vigilanza doganale, nonché, in tempo di
guerra, impiegato per la difesa dello Stato. Con
la Legge 8 aprile 1881, n. 149, il Corpo assunse
la denominazione di “Corpo della Regia Guardia
di Finanza” con la funzione di «...impedire,
reprimere e denunciare il contrabbando e qualsiasi
contravvenzione e trasgressione alla leggi e ai
regolamenti di finanza...», di tutelare gli
interessi dell’Amministrazione finanziaria
e concorrere alla difesa dell’ordine e della
sicurezza pubblica.
|
|
(International
News Press Agency)
- The 248th anniversary of the Foundation
of the Italian Guardia di Finanza. Il 248°
Anniversario della Fondazione della Guardia
di Finanza Italiana. Le cerimonie celebrative
si sono svolte in tutte le sedi istituzionali
italiane, e tra queste anche quella nella
Puglia salentina di Brindisi. A presenziare
il prestigioso evento il Comandante Provinciale
Colonnello Piergiorgio Vanni che ha accolto
le cariche istituzionali territoriali, giornalisti
e familiari delle fiamme gialle dipendenti.
A seguire le premiazioni del personale contraddistintosi
in operazioni speciali e il suo discorso che
ha enfatizzato il prezioso lavoro dei finananzieri
sia sul territorio che in tutta Italia. Un
lavoro svolto nell'interesse dello Stato e
sempre al servizio della comunità cittadina.
Ecco la sintesi
>>> (Italia
News Press Agency - 'Credit Press Guardia
di Finanza' - www.italianews.org) |
Il bilancio nazionale di 17 mesi delle Fiamme Gialle
testimonia un impegno costante: 6 mld sottratti
alla spesa pubblica e danni all'erario per 3,5 miliardi.
Sono invece 45.700 le persone denunciate. In testa
gli illeciti del Reddito di Cittadinanza per 288
milioni (+300% sul 2020) e 29 mila persone (+400%
sul 2020) denunciate (nel 2020 i truffatori furono
5.900 i denunciati per aver percepito illegalmente
50 milioni di euro). Quasi 6 miliardi sottratti
a chi ne aveva diritto, sei miliardi stanziati per
la spesa pubblica e finiti nelle mani sbagliate.
A tanto ammonta l’entità delle frodi,
degli sprechi e degli episodi di corruzione scoperti
dalla Guardia di finanza tra il 1 gennaio del 2021
e il 31 maggio di quest’anno. Truffe e sprechi
che hanno riguardato fondi statali e dell’Unione
europea, spesa sanitaria e assistenziale, fondi
bancari assistiti da garanzia, appalti e anche il
reddito di cittadinanza. Complessivamente, sono
state denunciate 45.700 persone e inviate 7.600
segnalazioni alla Corte dei Conti per un danno alle
casse dello Stato di 3,5 miliardi. Nel settore degli
appalti sono state riscontrate irregolarità
per 1,4 miliardi. Sono 5.762 gli evasori totali,
vale a dire soggetti completamente sconosciuti al
fisco, scoperti dalla Guardia di Finanza dal 1 gennaio
del 2021. Sul fronte del lavoro nero sono 26.537
i lavoratori irregolari scoperti mentre sono stati
1.615 i casi di evasione fiscale internazionale.
Ammonta invece a 1,4 miliardi il valore dei beni
sequestrati in materia di riciclaggio e antiriciclaggio,
con la denuncia di 4.684 persone. Sul fronte del
finanziamento al terrorismo, sono state circa 1.600
le segnalazioni di operazioni sospette. Nell’ambito
della lotta alla contraffazione, i reparti del Corpo
hanno eseguito 16.200 interventi, sequestrando 565
milioni di prodotti contraffatti con il falso marchio
‘made in Italy’ e non sicuri. (Italia
News Press Agency - 'Credit Press Guardia di Finanza'
- www.italianews.org)
|

(International
Press Agency)
-
Citizenship income, the scams discovered by the
Italian Guardia di Finanza do not stop. Official
Inps data. Reddito di cittadinanza, non si fermano
le truffe scoperte dalla Guardia di Finanza italiana.
I dati ufficiali Inps. Nei giorni scorsi
i Finanzieri del Gruppo di Palermo, hanno condotto
attività di intelligence economico-finanziaria
in collaborazione con l’INPS, individuando
46 soggetti di nazionalità straniera che
avrebbero falsamente attestato di essere residenti
in Italia da almeno dieci anni, di cui gli ultimi
due anni in modo continuativo, per un danno erariale
di 201.384,21 euro. Le Fiamme Gialle del capoluogo
siciliano hanno quindi proceduto a segnalare i 46
soggetti alla Procura della Repubblica, che ha anche
concesso l'autorizzazione alla divulgazione della
notizia. E proprio in questi giorni l'Inps ha divulgato
i dati ufficiali di Aprile sulla situazione "Reddito
di cittadinanza e Pensione di cittadinanza",
spesi ben 668 milioni di euro. Nel mese di Aprile
i nuclei percettori complessivi sono stati 1.522.879
divisi tra 1.387.454 Reddito di cittadinanza e 135.425
Pensione di cittadinanza, con 3.362.180 di persone
coinvolte. L'importo medio erogato è stato
di 588 euro per il Rdc e 270 euro per la Pdc. I
beneficiari sono distribuiti tra: Sud e Isole 882mila
percettori; Centro 217mila beneficiari; Nord 277mila
che ritirano il Reddito o Pensione di cittadinanza
per una spesa solo ad Aprile di ben 668 milioni
di euro. Su fronte del lavoro, al 31 dicembre 2021,
ben l'80% dei percettori del Rdc (843mila) seppure
“occupabili”, risultavano senza lavoro.
(Italia
News Press Agency - 'Credit Press Guardia di Finanza'
- www.italianews.org)
|
|

(International
News Press Agency)
- Emanuela Orlandi,
brother Pietro: "After 39 years we are at a
turning point". Emanuela Orlandi, il fratello
Pietro: "Dopo 39 anni dalla scomparsa siamo
a una svolta". La
15enne scomparve nel nulla il 22 gigno 1983. Io
e l'avvocato abbiamo elementi in mano che possono
aiutarci con certezza a capire che cosa è
successo. Però ci serve la collaborazione
di persone anche che lavorano in Vaticano, che sono
a conoscenza di questo fatto, che si liberino la
coscienza e che abbiamo il coraggio di non rimanere
nell'anonimato. Abbiamo bisogno di loro". A
dirlo all'Adnkronos, è il fratello Pietro
Orlandi. "Il Vaticano non vuole ascoltarci,
nonostante Papa Francesco mi abbia risposto e in
una lettera mi abbia esortato a condividere gli
elementi a nostra conoscenza con il Vaticano. Uno
di questi elementi consiste in alcuni messaggi Whatsapp
tra due persone vicine a Papa Francesco su telefoni
riservati della Santa Sede -rivela Orlandi- che
parlano di movimenti legati a questa vicenda, di
documentazioni su Emanuela, e dicono che ne era
al corrente Papa Francesco e il cardinal Abril,
che all'epoca era il presidente della commissione
cardinalizia dello Ior". "Un giorno la
Chiesa dovrà chiedere scusa, nessun potere,
per quanto forte, potrà mai fermare la verità,
anche se resterà solo una persona a difenderla",
ha poi detto intervenendo al sit in a Roma a 39
anni dal rapimento della sorella. (Adnkronos
by Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|

(International
Press Agency) -
Italian Finance Police, “Black House Rent”
operation discovers black rents. Guardia di Finanza,
operazione “Black House Rent” scopre
gli affitti in nero. Da
Asiago alla Maremma si susseguono le brillanti operazioni
dei finanzieri per smascherare "i furbetti
degli affitti irregolari". Dopo la campagna
“Black Boat Rent” sugli gli affitti
in nero dei posti barca che ha fatto emergere una
evasione fiscale di oltre 850.000 euro, ora le Fiamme
Gialle maremmane con il progetto “Black House
Rent” intensificano i controlli anche per
le locazioni irregolari di immobili. I controlli
finora conclusi hanno snidato molti soggetti che
affittavano completamente in nero i loro immobili:
dal “semplice” bilocale a prestigiose
ville con cifre di affitti a 4 zeri a settimana.
Per loro sanzioni per quasi 500mila euro, ma sono
in corso ulteriori attività di analisi e
sviluppo dati a carico di persone fisiche e società
di intermediazione, operanti tra Follonica, Castiglione
della Pescaia, Marina di Grosseto, Argentario e
Capalbio. Questi interventi proseguiranno senza
sosta a tutela dei cittadini e dell’economia
legale, nonché per fornire anche una concreta
risposta di legalità agli imprenditori che
lavorano in regola ed alle Associazioni di categoria
con le quali c’è un costante fattivo
rapporto di collaborazione. La Guardia di Finanza
invita tutti coloro che svolgono questo tipo di
attività a regolarizzarsi ed a pagare il
dovuto sia alle Amministrazioni comunali che all’Erario,
poiché “affittare in nero” danneggia
tutti, distorce la giusta ed equa concorrenza tra
operatori e rischia di fornire una brutta immagine
del territorio.
(Italia News Press Agency - Credit Press
Guardia di Finanza - www.italianews.org)
|
|

(International
Press Agency)
- Europol
(European Police), operation against SMS-based FluBot
spyware that infects Android phones. Europol (Polizia
Europea), operazione contro lo spyware FluBot basato
su SMS che infetta i telefoni Android. L'operazione
internazionale ha coinvolto 11 paesi portando all'eliminazione
di uno dei malware mobili più pericolosi
e a più rapida diffusione. FluBot malware
Android si è diffuso in modo aggressivo tramite
SMS, rubando password, dettagli bancari online e
altre informazioni sensibili, da smartphone infetti
in tutto il mondo. Questo risultato tecnico segue
una complessa indagine che ha coinvolto le forze
dell'ordine con il coordinamento dell'attività
internazionale svolta dal Centro europeo per la
criminalità informatica di Europol (EC3).
FluBot dal 2021 ha compromesso un numero enorme
di dispositivi in tutto il mondo e il malware è
stato installato tramite messaggi di testo che chiedevano
agli utenti Android di fare clic su un collegamento
e installare un'applicazione per tracciare la consegna
di un pacco o ascoltare un falso messaggio di posta
vocale. Una volta installato, FluBot richiedeva
i permessi di accessibilità e gli hacker
hanno quindi avuto accesso per rubare le credenziali
dell'app bancaria o i dettagli del conto in criptovaluta
e disabilitare i meccanismi di sicurezza integrati.
Quindi, se il tuo dispositivo è stato infettato,
esistono due modi per sapere se un'app può
essere un malware: Se tocchi un'app e non si apre;
Se provi a disinstallare un'app e viene invece visualizzato
un messaggio di errore; Se ritieni che un'app possa
essere un malware, ripristina il telefono alle impostazioni
di fabbrica. Scopri di più su come proteggerti
dal malware mobile. (Italia
News Press Agency - Credit Press 'Europol' - www.italianews.org)
|

(International
Press Agency)
- 3,589
minors have disappeared in Italy in the first 4
months of 2022. Sono 3.589 i minori scomparsi in
Italia nei primi 4 mesi del 2022. I dati
del Viminale raccontano di 1.180 scomparsi italiani
e 2.409 quelli stranieri. Per il ministero dell’Interno,
nel 2021 i minori scomparsi erano stati 12.117 di
cui il 3.324 italiani e 8.793 stranieri, numero
riferito soprattutto a minorenni entrati in Italia
clandestinamente. I minori italiani scomparsi, invece,
sono spesso vittime di disagi familiari e relazionali
ovvero di concause che ne provocano l’allontanamento:
droga, debiti, cyberbullismo, adescamenti in web,
casi di revenge porn. Altri casi, invece, riguardano
minori vittime di contese familiari o genitoriali.
L’esperienza dimostra che le prime ore immediatamente
successive alla scomparsa, sono fondamentali per
le ricerche e per scongiurare rischi all’incolumità
del minore. E’ quindi fondamentale denunciare
subito la scomparsa presso gli uffici delle Forze
di Polizia e, nell’immediatezza, contattando
il 112 Numero Unico di Emergenza. In Italia è
inoltre attivo, grazie a un Protocollo tra Ministero
dell’Interno e Telefono Azzurro, anche il
numero unico europeo per i minori scomparsi 116000.
Per agevolare le ricerche, fotografie ed informazioni
sui minori scomparsi sono presenti sul sito del
Global Missing Children’s Network https:it.globalmissingkids.org
gestito dalla Direzione Centrale Anticrimine della
Polizia di Stato. Inoltre i Prefetti, grazie ad
un accordo con la società Euronet che gestisce
la rete degli sportelli Atm, possono far pubblicare
sugli schermi, presenti in numerose città,
in Italia e all’estero, foto e notizie dei
minori scomparsi. (Adnkronos
by Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|
|

(International
Press Agency) -
Revenge porn,
Italian Privacy Guarantor: here are the measures
for the protection of victims. Revenge porn, Garante
privacy italiano: ecco i provvedimenti per tutela
vittime. Il
revenge porn e, più in generale, il fenomeno
della pornografia non consensuale, consiste nella
diffusione di immagini pornografiche o sessualmente
esplicite a scopo vendicativo (ad esempio per 'punire'
l’ex partner che ha deciso di porre fine ad
una relazione) o per denigrare pubblicamente, bullizzare
e molestare la persona cui si riferiscono. L’attuale
intervento rientra tra i compiti attribuiti all’Autorità
dalle modifiche normative introdotte al Codice privacy
a dicembre 2021. Ora spetta infatti al Garante ricevere
segnalazioni da parte di chiunque, compresi i minori
con più di quattordici anni, abbia un fondato
motivo di ritenere che registrazioni audio, video,
foto a contenuto sessualmente esplicito che lo riguardano
possano essere pubblicati sulle piattaforme digitali,
senza il suo consenso. Ricevuta la segnalazione
il Garante si attiva tempestivamente per disporre
il blocco preventivo nei confronti delle piattaforme
indicate dal segnalante. Per questo sono partiti
i primi cinque provvedimenti adottati dal Garante
privacy a tutela di potenziali vittime. L’Autorità
ha ingiunto in via d’urgenza a Facebook, Instagram
e Google di adottare immediatamente tutte le misure
necessarie ad impedire la diffusione sulle relative
piattaforme del materiale (video, foto) segnalato
da alcune persone che ne temevano la messa online.
Contro il revenge porn esiste infatti un canale
di emergenza per le vittime potenziali, che nasce
per aiutare le persone che temono la diffusione
senza il loro consenso di foto o video intimi. Qui
le informazioni, qui il
modulo
per le segnalazioni al Garante.
(Adnkronos by Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|

(International
Press Agency)
- Collection of
signatures to abolish Citizenship Income, from 15
June in all Italian squares. Raccolta firme per
abolire Reddito di cittadinanza, dal 15 giugno in
tutte le piazze d'Italia. In questi anni
il Rdc ha generato truffe per centinaia di milioni
di euro, su 15 miliardi di euro spesi in due anni.
"Vogliamo abolire il reddito di cittadinanza
e come previsto dalla legge dal 15 giugno partirà
la raccolta ufficiale di firme. Ma vogliamo soprattutto
cambiare il mondo del lavoro per i più giovani".
Lo scrive sui canali social il segretario di Italia
viva, Matteo Renzi. Il reddito di cittadinanza è
uno “strumento sbagliato, va riscritto tutto”
secondo il presidente di Italia Viva Ettore Rosato
che scrive sui social: “Siamo al paradosso
che spendiamo un sacco di soldi ma ci sono poveri
senza aiuto, disoccupati senza proposte di lavoro,
aziende senza lavoratori, più lavoro nero.
Ci vogliono più soldi per la lotta alla povertà,
risorse direttamente alle aziende che assumono,
più soldi in busta paga a chi lavora".
Ad aprile 2022, rivela l’Inps, i nuclei beneficiari
del reddito di cittadinanza sono stati 1,19 milioni
con un importo medio erogato a livello nazionale
di 561 euro. Nel mese la spesa è stata di
668 milioni di euro. I percettori sono 2,31 milioni
di cittadini italiani, 238mila extra comunitari
e 90mila europei. Per i nuclei con presenza di minori
l'importo mese è 687 euro. I nuclei con disabili
percepiscono mediamente 492 euro. Le aree geografiche
vedono 450mila beneficiari al Nord, 348mila al Centro
e 1,85 milioni al Sud, isole comprese. (Italia
News Press Agency - www.italianews.org) >>>
|
|

(International
Press Agency)
- Pensione
di cittadinanza, Guardia di Finanza scopre truffa
a Rovigo. Dopo le centinaia di milioni
estorti allo Stato con le truffe al Reddito di cittadinanza,
ora arrivano quelle ai fondi destinati alle pensioni
dei veri bisognosi italiani. Questa volta i finanzieri
del Comando di Rovigo hanno scoperto 100 Rumeni
che godevano del beneficio grazie alle famose 'autocertificazioni'
previste da chi ha voluto e istituito la legge.
Le Fiamme Gialle hanno quindi individuato i truffatori
dai controlli operati sulle banche dati dalle quali
risultavano che i 100 individui di nazionalità
rumena erano percettori della citata 'pensione di
cittadinanza' senza aver alcun requisito. Sono quindi
scattate le denunce presso diverse Procure della
Repubblica con l'immediato sequestro delle carte
Postamat, con le quali avevano già beneficiato
illecitamente di 311.703,74 euro. Si rammenta che
la citata 'Pensione di Cittadinanza' è destinata
solo a ultra 67enni (cittadini italiani), oppure
di età inferiore se disabili o non autosufficienti
ed è 'permanente', si percepisce cioè
fino al decesso dell'interessato o perdita della
residenza italiana. Dall’inizio
dell’anno salgono così a 192 le persone
denunciate dal Comando Provinciale Gdf di Rovigo,
con una frode accertata per circa 1 milione di euro.
Giova
rammentare che in questi anni il Rdc ha generato
truffe operate da decine di migliaia di cittadini
italiani, europei ed extracomunitari, per centinaia
di milioni di euro, su 15 miliardi di euro spesi
in due anni dallo Stato italiano per agevolare la
vita ai veri bisognosi cittadini italia. (Italia
News Press Agency - 'credit Press' Guardia di Finanza
- www.italianews.org)
|

(International
Press Agency)
- Europol (European Police) and Carabinieri: 13
arrested in Italy for lovingly deceiving the elderly.
Europol (Polizia Europea) e Carabinieri: 13
arrestati in Italia per aver ingannato con amore
gli anziani. Il Corpo
dei Carabinieri Italiani, sostenuto da Europol,
ha smantellato un'organizzazione criminale che circuiva
anziani tra 70 e 90 anni per frode, sfruttamento
sessuale e riciclaggio di denaro tra Germania, Paesi
Bassi e Romania. La banda criminale familiare, composta
prevalentemente da cittadini rumeni, ha preso di
mira vittime anziane del sud Italia e Calabria.
La rete criminale ha utilizzato giovani donne lavoratrici
domestiche per frodare gli anziani che avrebbero
il compito di convincere i loro anziani clienti
maschi a prestare loro ingenti somme. Spesso hanno
intrattenuto una relazione sessuale con l'anziano
utilizzando pretesti per chiedere aiuto finanziario,
come problemi di salute, personali o malattia di
un familiare. Altri membri del gruppo criminale
poi trasferivano il denaro in Romania e riciclati
in immobili, veicoli e oro. L'indagine stima che
la banda criminale sia riuscita a guadagnare più
di 1 milione di euro attraverso questa attività
criminale. Durante le indagini, le forze dell'ordine
hanno identificato 56 membri della banda criminale.
Europol è l'agenzia di contrasto della UE.
Ha sede a
l'Aia e supporta i 27 Stati membri nella lotta contro
terrorismo, criminalità informatica e altre
forme gravi e organizzate di criminalità.
(Italia
News Press Agency - credit Press 'Europol' - www.italianews.org)
>>>
|
|

(International
Press Agency)
- Anniversary
of the Capaci massacre. Giovanni Falcone: the man
that the state first abandoned and then cried. Anniversario
della strage di Capaci. Giovanni Falcone: l'uomo
che lo Stato prima abbandonò e poi pianse.
La oscura
vicenda dell'attentato del 23 maggio 1992. A
luglio, poi, l'autobomba e la morte di Paolo Borsellino.
I
due magistrati erano odiati dalla mafia ... ma non
certo amati dallo Stato. Con
Francesca Morvillo e Giovanni Falcone muoiono anche
tre uomini della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo
e Antonio Montinaro. Lo
disse il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e lo
aveva ribadito Falcone: "quando un uomo dello
Stato, un uomo che lotta contro la mafia, viene
isolato, lasciato solo, ebbene, quello è
il momento in cui diventa una vittima certa della
mafia". La cronaca: "quel 23 maggio 1992
Falcone arriva all’aeroporto di Palermo e
sale su una Fiat Croma bianca in compagnia della
moglie Francesca Morvillo. Qualcuno sta osservando
la scena e vede anche le altre due auto di scorta
del giudice. Il corteo, infatti, non sa che su una
strada laterale c’è chi segue con attenzione,
da un’altra vettura, il viaggio verso Palermo
di Falcone. Poi a Capaci, il segnale per chi sta
sulla collinetta, Giovanni Brusca, è lì
su ordine di Totò Riina, il capo dei capi.
Esplode l’autostrada, 500 chili di tritolo
che mandano la prima auto a 60 metri di distanza,
mentre quella del giudice si ferma sotterrata dalla
deflagrazione, sull’orlo del cratere creato
da quello scoppio. È una scena apocalittica
quella che i soccorritori vedono quando arrivano
sul posto, con frammenti di lamiere e pezzi di autostrada
rinvenuti perfino a 500 metri di distanza. (Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|

(International
Press Agency)
-
Italian Finance Police of Bologna: precautionary
custody for condominium administrator guilty of
embezzlement. Guardia di Finanza di Bologna: custodia
cautelare per amministratore di condominio reo di
appropriazione indebita.
Il noto amministratore di condominio è reo
di essersi appropriato indebitamente di somme di
denaro drenate dai conti correnti dei condomini
amministrati. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale
di Bologna, a conclusione di un’indagine,
condotta dal Dott. Marco Imperato della Procura
della Repubblica di Bologna, hanno provveduto a
diverse perquisizioni in Bologna, provincie di Ferrara
e Ravenna e hanno quindi eseguito l'ordinanza di
custodia cautelare personale e reale, emessa dal
GIP presso il Tribunale di Bologna, Dott. Domenico
Truppa nei confronti di un noto amministratore di
condomini di Bologna. In particolare, le fiamme
gialle del 2° Nucleo Operativo Metropolitano
hanno rilevato che nel periodo tra il 2017 e il
2021 l’amministratore, che gestisce con la
moglie oltre 150 condomini, con la complicità
di questa e di un cittadino macedone titolare di
una impresa edile si sono illecitamente appropriati
di denaro, drenandoli dai conti correnti dei condomini
amministrati per circa 324.000,00 euro somma per
la quale sono stati disposti altrettanti sequestri.
L’attività esperita testimonia il costante
impegno della componente territoriale della Guardia
di Finanza di Bologna nella lotta a tutte quelle
condotte illecite perpetrate nei confronti di ignari
cittadini. Nulla osta A.G. concesso. (Italia
News Press Agency - credit Press Guardia di Finanza
- www.italianews.org)
|
|

(International
Press Agency)
- Italian
Guardia di Finanza and Aeronautica Militare: cooperation
agreement in the operational, training and logistic
fields. Guardia di Finanza e Aeronautica Militare:
accordo di cooperazione in campo operativo, addestrativo
e logistico. La firma a Roma del Comandante
Generale della Guardia di Finanza, Generale di C.A.
Giuseppe Zafarana, e del Capo di Stato Maggiore
dell’Aeronautica Militare, Generale di S.A.
Luca Goretti. Il campo di applicazione del documento
è particolarmente ampio ed include aspetti
operativi, addestrativi e logistici. Le attività
riguardano specifiche competenze dell’A.M.
che vanno dall’addestramento al volo (anche
simulato), a quello logistico-manutentivo fino al
campo meteorologico. “C’è grande
soddisfazione per l’accordo siglato oggi tra
Aeronautica Militare e Guardia di Finanza”,
ha sottolineato il Generale Goretti, “un accordo
che sugella la straordinaria comunanza d’intenti
tra le due Istituzioni e che apre la strada a forme
di collaborazione ancor più importanti. Considerateci
vostri amici e colleghi in tutti i frangenti, abbiamo
molto da imparare da voi e voi avete sicuramente
qualcosa da chiedere anche a noi. Saremo ben felici
di dare il massimo supporto ed un contributo significativo
nelle attività che ci vedranno coinvolti”
Il Generale Zafarana ha sottolineato quanto “questo
accordo rappresenti una pietra miliare per lo sviluppo
di sinergie soprattutto in alcuni settori fondamentali
che vanno dalla logistica, all’addestramento,
fino alle direttive di servizio di carattere tecnico.
L’accordo di oggi – ha concluso il Generale
Zafarana - pone le basi per poter incrementare ulteriormente
la nostra collaborazione”.
(Italia
News Press Agency - 'credit Press' Guardia di Finanza
- www.italianews.org)
|

(International
Press Agency)
-
Emergency income scam, Treviso financiers discover
110 illegal earners. Truffa al Reddito di Emergenza,
i finanzieri di Treviso scoprono 110 percettori
illegali. L’attività
di intelligence delle Fiamme Gialle, denominata
“Operazione All Inclusive”, ha accertato
che ben 101 persone di nazionalità straniera
(in gran parte provenienti da Paesi dell’Africa
centrale) hanno percepito somme per oltre 200 mila
euro, senza averne i requisiti. Lo Stato italiano,
ha infatti previsto aiuti a favore dei nuclei familiari
italiani in sofferenza di liquidità a causa
della perdurante emergenza epidemiologica. Mentre
i controlli eseguiti dai Reparti dipendenti dal
Comando Provinciale di Treviso, finalizzati ad assicurare
che le risorse pubbliche siano corrisposte a chi
ne ha realmente bisogno, hanno permesso di individuare
101 stranieri che, sebbene ospitati nei C.A.S. di
Treviso, Oderzo, Vittorio Veneto e Onè di
Fonte, hanno richiesto e percepito l’importante
misura, per una somma complessiva di 200.680 Euro.
Dall’inizio dell’anno, sono numerosi
i casi già individuati dagli uomini della
GdF di Treviso, tutti connotati da carenza assoluta
dei requisiti per poter beneficiare delle tante
misure di sostegno sociale, adottate nei confronti
di cittadini e imprese per fronteggiare il particolare
momento storico: oltre al Reddito di Emergenza,
le Fiamme Gialle trevigiane continuano a monitorare
la corretta erogazione del Reddito di Cittadinanza
e dei sostegni alle aziende, sotto forma sia di
finanziamenti a fondo perduto che di prestiti garantiti
dallo Stato. (Italia
News Press Agency - credit Press Guardia di Finanza
- www.italianews.org)
|
|

(International
Press Agency)
-
Italian Finance Police of Cremona and Novara arrest
5 people: they had presented 10 thousand false citizenship
income applications. Finanzieri di Cremona e Novara
arrestano 5 persone: avevano presentato 10mila domande
per reddito di cittadinzanza false. Eseguiti
cinque arresti tra appartenenti ad una associazione
per delinquere che ha arrecato un danno di oltre
21,5 milioni di euro all'erario tramite l'indebita
presentazione di oltre 10.000 domande di reddito
di cittadinanza. Gli approfondimenti investigativi
sono stati eseguiti dopo l’esecuzione dei
primi 24 provvedimenti restrittivi nei confronti
degli organizzatori ed ispiratori del gruppo che,
in poco più di un anno, ha arrecato un danno
di oltre 21,5 milioni di euro all’erario presentando
oltre 10.000 domande di Reddito di Cittadinanza
sprovviste dei requisiti indicati dalla legge. I
promotori, cittadini di origine rumena, avevano
il compito di procurare i documenti ed i nominativi
di propri connazionali con l'aiuto di complici operanti
all'estero. I documenti venivano poi consegnati,
tramite persone di fiducia, ai titolari e dipendenti
di CAF e Patronati compiacenti, che poi compilavano
la falsa documentazione (DSU e codice fiscale).
Successivamente, con certificati del codice fiscale
e documenti d’identità contraffatti,
il sodalizio riusciva ad appropriarsi presso gli
uffici postali dei sussidi erogati. Le indagini,
sono state condotte anche con la collaborazione
delle forze di polizia rumene che hanno rintracciato
ed arrestato alcuni membri del sodalizio. Il Procuratore
della Repubblica di Milano ha autorizzato la diffusione
della notizia, nell’interesse pubblico all’informazione.
(Italia
News Press Agency - credit Press Guardia di Finanza
- www.italianews.org)
|

(International
Press Agency)
- Murder Regeni, Rome
prosecutor appeals in Cassation against trial suspension.
Omicidio Regeni, procura Roma ricorre in Cassazione
contro sospensione processo. La
Procura di Roma ha presentato ricorso in Cassazione
impugnando l’ordinanza del gup dello scorso
11 aprile di sospensione del processo sull'omicidio
di Giulio Regeni, il ricercatore italiano sequestrato,
torturato e ucciso in Egitto nel 2016. Con questa
iniziativa la procura, con il procuratore aggiunto
Sergio Colaiocco titolare del fascicolo, chiede
l’annullamento della decisione del gup e prima
ancora della Corte di Assise di Roma per superare
la situazione di stasi processuale che si e’
venuta a determinare. I giudici della Terza Corte
d'Assise di Roma il 14 ottobre scorso, chiamati
a decidere sull'assenza in aula dei quattro 007
egiziani imputati, avevano infatti dichiarato la
nullità del decreto che disponeva il giudizio.
La questione e’ se risulta sufficiente per
la celebrazione del processo il fatto che "vi
e’ la ragionevole certezza che i quattro imputati
egiziani hanno conoscenza dell’esistenza di
un procedimento penale a loro carico avente ad oggetto
gravi reati commessi in danno di Giulio Regeni".
A parere della procura la decisione assunta sarebbe
in contrasto con quanto affermato dalle Sezioni
Unite della Corte di Cassazione che affermano che
puo’ procedersi, anche se la parte ignori
la data dell’udienza e il capo di imputazione,
quando si e’ in presenza di ‘finti’
inconsapevoli. Ora saranno i supremi giudici a doversi
esprimere sul caso. (Adnkronos
by Italia News Press Agency - www.italianews.org)
|
|

(International
Press Agency) - Child
pornography, in 2021 cases in Italy increased by
47%. Pedopornografia, nel 2021 casi in Italia aumentati
del 47%. Preziosa l'opera della Polizia
delle Comunicazioni italiana, ma i genitori rammentino
che ai minori di 13 anni non è consentito
l’accesso ai social network. Sono stati 5.316
i casi di pedopornografia trattati nel 2021 dalla
Polizia Postale, con un incremento del 47% rispetto
all’anno precedente (3.243). In crescita il
numero dei minori approcciati sul web dagli adulti
abusanti (531), in maggioranza con un’età
inferiore ai 13 anni (338 minori, quasi il 64% di
cui 306 nella fascia 10-13 anni), ma crescono pure
i casi di adescamento online dei bambini nella fascia
0-9 anni (32 casi), nonostante ai minori di 13 anni
non sia consentito l’accesso ai social network.
E’ quanto emerge dall’approfondimento
sull’adescamento online, fenomeno cresciuto
in seguito alla pandemia da Covid19, lanciato alla
vigilia della Giornata nazionale contro la pedofilia
e la pedopornografia, che ricorre il 5 maggio, con
la pubblicazione di un dossier dati e di una guida
per i genitori, nell’ambito della collaborazione
tra la Polizia di Stato e Save the Children. I dati
"rappresentano purtroppo solo la punta dell’iceberg
di un fenomeno sommerso, che fatica a venire alla
luce". I pedofili o groomer (adulti adescatori
interessati a minori), che sfruttano la rete e i
suoi servizi per cercare di entrare in contatto
con bambini e bambine, ragazzi e ragazze sono stati
208, pari al 15% del numero complessivo degli indagati
per lo scambio di materiale pedopornografico (1.421
adulti). Questa percentuale corrisponde ad adulti
con una capacità criminale e un modus operandi
complessi, basati su una conoscenza approfondita
dei linguaggi, delle abitudini d’uso e delle
fragilità proprie delle vittime, tale da
poter consentire loro di entrare in contatto, condurre
l’interazione diretta e governare i rapporti
sul web con le bambine, i bambini e gli adolescenti.
(Adnkronos by Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|

Online crimes in Italy: two out of three
scams run on the web. Reati online in Italia: due
truffe su tre corrono sul web. In aumento
del 30 per cento le frodi online con al top le truffe
tramite il phishing, gli spyware, i ransomware e
il social engineering. È quanto emerge dal
rapporto presentato oggi nel corso della conferenza
sul consuntivo delle tendenze della criminalità
a cui hanno preso parte tutte le forze dell'ordine.
Presenti all’incontro il Prefetto Vittorio
Rizzi, Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
e Direttore centrale della polizia criminale dell'ordine
e il capo della Polizia e Direttore generale della
pubblica sicurezza, Lamberto Giannini. Il
Prefetto Rizzi ha spiegato di aver assistito ad
un aumento del 30,5% rispetto al 2020 dei reati
informatici e anche dei reati comuni commessi on
line. In salita le truffe tramite il phishing, gli
spyware, i ransomware e il social engineering: tutti
con l'obiettivo di impadronirsi di dati personali
e non solo per finalità predatorie. “Il
caso più emblematico è costituito
dalle truffe, che nel 65,9% dei casi del 2021, è
avvenuta via web (quasi 2 truffe su 3)”, ha
spiegato sempre Rizzi, che ha aggiunto: “C'è
stata una lieve crescita dei reati rispetto al 2020,
che era stato caratterizzato dal lockdown e dalle
pesanti restrizioni nella circolazione, ma nel 2021
ci siamo comunque attestati su livelli generali
più bassi del periodo pre-pandemia”.
|
|

(International
Press Agency) -
Citizenship income, 6 million euro scam discovered
by the Carabinieri in Naples. Reddito di cittadinanza,
truffa di 6 milioni di euro scoperta dai Carabinieri
a Napoli. Oltre sei milioni e mezzo di
euro di sussidio con il reddito di cittadinanza
sono stati percepiti indebitamente nel Napoletano
da 1.204 persone. E' quanto hanno
scoperto i carabinieri che insieme a quelli dell'Ispettorato
del Lavoro con la collaborazione dell'Inps dopo
5 mesi di infagini. Dalle verifiche sono emerse
651 posizioni irregolari. Sono state 553 persone
denunciate per truffa ai danni dello Stato. Al setaccio
sono state passate le richieste di sussidio avanzate
tra Napoli e provincia da 1167 nuclei familiari
e 2300 persone Nel solo comune di di Marano sarebbe
stato elargito più di un terzo della somma
a persone che non avrebbero, secondo i carabinieri
alcun diritto: 125 il numero delle persone denunciate.
I carabinieri della compagnia Napoli Centro che
hanno denunciato per truffa aggravata 129 cittadini
di nazionalità romena, residenti in diverse
municipalità del comune di Napoli, che percepivano
il Rdc senza però aver il requisito dei 10
anni di residenza in Italia, come invece falsamente
dichiarato, intascando con frode 700mila euro. Nel
comune di Pozzuoli sono stati scoperti addirittura
12 parcheggiatori abusivi con il reddito di cittadinanza.
Tra questi, con un libretto postale su cui erano
depositati quasi 13mila euro. (Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|

(International
Press Agency) -
Europol (European Police): dismantled one of the
largest hacker forums in the world. Europol (European
Police): smantellato uno dei più grandi forum
di hacker del mondo. RaidForums,
uno dei più grandi forum di hacking del mondo,
con una community di oltre mezzo milione di utenti,
vendeva l'accesso a milioni di carte di credito,
numeri di conti bancari e informazioni, nonché
nomi utente e password per accedere agli account
online. L'operazione TOURNIQUET, coordinata a livello
internazionale dal Centro europeo per la criminalità
informatica di Europol, ha rappresentato il culmine
di un anno di meticolosa pianificazione tra le forze
coinvolte nella preparazione dell'azione. I partner
hanno lavorato a stretto contatto nell'ambito della
Joint Cybercrime Action Taskforce (J-CAT) ospitata
presso Europol, consentendo agli inquirenti di definire
i diversi ruoli svolti all'interno di questo mercato:
amministratore, riciclatori di denaro, utenti preposti
al furto/caricamento dei dati e acquirenti. All'operazione
hanno partecipato: autorità di polizia svedese
(Polisen), Polizia Nazionale Romania (Politia Româna),
Polizia giudiziaria Portogallo (Polícia Judiciária),
Ufficio federale di polizia criminale tedesca (Bundeskriminalamt),
US Secret Service (USSS) Usa, Federal Bureau of
Investigation (FBI) Usa, Internal Revenue Service
Criminal Investigation (IRS-CI) Usa, National Crime
Agency (NCA) Regno Unito, Europol: Centro europeo
per la criminalità informatica, Joint Cybercrime
Action Taskforce. (Italia
News Press Agency - credit press Europol - www.italianews.org)
|
|

(International
Press Agency) - Guardia
di Finanza, the investigations against citizenship
income scams do not stop. Guardia di Finanza, non
si fermano le indagini contro le truffe al Reddito
di cittadinanza: denunciati in
157 tra Crotone e Rovigo. La preziosa opera
dei 'Baschi Verdi' non conosce confini regionali
nello scoprire le illecite percezioni riservate
ai veri bisognosi. E oggi nella rete degli illeciti
sono caduti ben in 102 stranieri a Crotone e 55
a Rovigo. In particolare, i solerti Finanzieri del
Comando Provinciale della citta calabrese, hanno
individuato - anche grazie alla collaborazione fornita
dai locali uffici dell'INPS - 102 soggetti ritenuti
responsabili di aver percepito illecitamente il
reddito di cittadinanza per un importo complessivo
di circa 500mila euro. Il tutto secondo una abitudine
consolidata, cioè quella di dichiarare falsamente
di essere residenti in Italia da più di 10
anni. Stessa frode per i 55 stranieri che a Rovigo
sono stati scoperti nella proficua operazione condotta
dai finanzieri del Comando Provinciale di Rovigo
su diversi comuni del basso polesine. L’indagine
si è svolta seguendo un approccio strategico
varato a livello regionale e teso a contrastare
ogni potenziale tentativo di infiltrazione criminale
nel tessuto economico. Una attività operativa
che ha quindi portato a galla una truffa al Rdc
del valore di 415mila euro, destinati alle fasce
più bisognose della popolazione italiana,
già duramente colpite dall’impatto
negativo della crisi economica e sociale conseguente
all’emergenza pandemica. (Italia
News Press Agency - credìt press Guardia
di Finanza - www.italianews.org)
|

International
Press Agency -
Speed cameras, Italy first in Europe with 14,300
stations. Autovelox, l'Italia prima in Europa con
14.300 postazioni. Il Belpaese si distingue
sempre, e ora ha anche il non invidiabile primato
di Paese numero uno in Europa e terzo nel mondo,
per numero di postazioni Autovelox. A rilevarlo
la francese Coyote che da anni opera un continuo
lavoro di raccolta dati attraverso il proprio Quality
Service Team che gestisce le informazioni in arrivo
dalla community monitorando le situazioni di traffico
in modo da garantire aggiornamenti in tempo reale
a tutti gli automobilisti iscritti al servizio.
E secondo i dati, il numero totale di dispositivi
nel 2021 era di 14.297: 11.426 autovelox, 304 sistemi
tutor e 2.567 telecamere semaforiche. Un record
grazie anche agli aumenti degli ultimi tre anni,
ben del 40% passando dagli 8.838 del 2019 per gli
11.594 del 2020 fino ai 14.297 dello scorso anno.
Nulla a che vedere con i circa 4mila della Gran
Bretagna, i 3.800 della Germania e i 2.400 della
Francia. Non solo, 'lo stivale' è anche terzo
nel mondo dopo Brasile e Russia. Ma ecco le suddivisioni
regionali: Lombardia (17,4%), Veneto (20,5%), Piemonte
(14,1%), Emilia Romagna (12%), Toscana (6,6%), Marche
(5,1%), Trentino Alto Adige/Sud Tirol (5,1%). La
situazione nel centro sud Italia delinea invece
un quadro decisamente diverso, con poche centinaia
di postazioni. (Adnkronos
by
Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|
|

The
Guardia di Finanza of Brindisi crushes a flourishing
international drug trafficking and carries out 23
arrests. La Guardia di Finanza di Brindisi stronca
un fiorente traffico di droga internazionale e opera
23 arresti. Questa mattina, in una brillante
operazione, i Finanzieri del Comando Provinciale
di Brindisi, coordinati dalla Direzione Distrettuale
Antimafia di Lecce, hanno eseguito 23 arresti di
soggetti residenti nelle province di Brindisi, Taranto,
nonché in Calabria ed in Albania, tutti appartenenti
ad una organizzazione criminale transnazionale dedita
al trasporto ed alla commercializzazione sul territorio
italiano di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente.
Le indagini, avviate nel 2018 dal Nucleo di Polizia
Economico-Finanziaria, hanno evidenziato la presenza
a Brindisi di un gruppo costituente il terminale
italiano di un’organizzazione balcanica, in
grado di importare nella provincia brindisina significative
partite di eroina e cocaina, rispettivamente in
arrivo dalla Turchia e dall’Olanda, poi smistate
sulle diverse piazze di spaccio della regione pugliese
ed in provincia di Reggio Calabria. I reati ipotizzati,
a vario titolo, nei confronti dei 45 soggetti coinvolti
nelle indagini sono di: traffico internazionale
di stupefacenti, estorsione aggravata da metodo
mafioso, detenzione e porto in luogo pubblico di
armi comuni ed armi da guerra, danneggiamento, violazione
agli obblighi imposti dalla misura di prevenzione
della Sorveglianza Speciale di P.S. ed autoriciclaggio.
Nel corso delle attività sono stati sequestrati:
kg 57,526 di cocaina; 200 gr. di eroina; kg 20 circa
di sostanza da taglio; 202.540 euro in banconote
di vario taglio; 2 pistole e n. 1 ulteriore caricatore;
2.205 cartucce di vario calibro. Plauso, quindi,
agli uomini tutti della Fiamme Gialle di Brindisi
comandate dal Colonnello Piergiorgio Vanni.
|

International
Press Agency - Europol
(European Police): war in Ukraine: "refugees
arriving in the EU at risk of exploitation".
Europol (Polizia Europea): guerra in Ucraina: "i
rifugiati che arrivano nella UE a rischio di sfruttamento".
Secondo
l'Onu, 3 milioni di persone hanno lasciato l'Ucraina
e le reti criminali possono sfruttare questa situazione
per profitti e attività criminali. La maggior
parte dei rifugiati sono donne, bambini e persone
vulnerabili, che sono le potenziali vittime ideali
delle reti criminali impegnate nella tratta di esseri
umani. Con oltre un milione di bambini che hanno
lasciato l'Ucraina durante la guerra, i minori non
accompagnati che arrivano nell'UE sono particolarmente
a rischio. Tra le potenziali vittime vi sono principalmente
donne e bambini, ma anche anziani e altre categorie
vulnerabili come i disabili mentali e fisici. Tra
questi, sono a rischio di vittimizzazione anche
i minori non accompagnati, compresi quelli rimasti
orfani durante la guerra, nonché i minori
che viaggiano con tutori (diversi dai genitori)
per i quali non è possibile effettuare un'accurata
verifica. Le donne possono cadere preda di sfruttamento
sessuale, programmi di maternità surrogata
illegale, accattonaggio forzato o criminalità.
I bambini possono essere presi di mira per sfruttamento
sessuale, programmi di adozione illegale o possono
essere costretti dai criminali a mendicare e criminalizzare.
Anche gli anziani e altre categorie vulnerabili
rischiano di cadere nelle mani di sfruttatori, costretti
a mendicare o utilizzati in schemi di frode. L'uso
di gruppi di social media (costituiti da volontari)
in cui vengono pubblicate le richieste individuali
e le offerte di supporto sono fonti di informazioni
ideali per i gruppi criminali. Queste piattaforme
di social media contengono spesso informazioni dettagliate
sui rifugiati (posizione, numeri di telefono, immagini)
e sui loro figli. I criminali possono utilizzare
queste piattaforme per identificare e contattare
potenziali vittime. Un altro rischio è che
i criminali si presentino nei centri di accoglienza
e alloggio come volontari. (Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|
|

International
Press Agency - The
italian Guardia di Finanza commemorates the two
heroic financiers Antonio Sottile and Alberto De
Falco, who were brutally killed 22 years ago in
Brindisi. La Guardia di Finanza commemora i due
eroici finanzieri Antonio Sottile e Alberto De Falco,
che 22 anni fa furono brutalmente uccisi a Brindisi.
Era
infatti il 23 febbraio del 2000 quando perdevano
la propria vita terrena il Vice Brigadiere Alberto
De Falco e il Finanziere scelto Antonio Sottile,
durante l’eroico tentativo di bloccare un’autocolonna
contrabbandiera. Oggi l'annuale commemorazione alla
presenza di congiunti, colleghi e massime Autorità
istituzionali civili e militari. La ventosa mattinata
di oggi inizia con lo schieramento dei colleghi
delle ‘fiamme gialle’, presso il “cippo”
posto in località Madonna di Jaddico, la
location dove da ben 22 anni si commemorano gli
indimenticabili Alberto e Antonio. Una giornata
a loro dedicata “mentre prestavano servizio
per il proprio paese”. Ma anche un momento
di riflessione per questi due "uomini dello
Stato immolatisi in nome della legalità”.
A fare gli onori di casa il Comandante Provinciale
di Brindisi Colonnello Piergiorgio Vinci, che insieme
a tutti gli altri suoi uomini schierati accolgono
gli intervenuti nonché il Generale di Divisione
Francesco Mattana nell’incarico di Comandante
Regionale Puglia della Gdf di Bari. Una cerimonia
come sempre densa di commozione sulla quale si è
soffermato il Generale Mattana: “oggi siamo
tutti insieme nel rendere onore a questi due nostri
ragazzi … finanzieri che prestando giuramento
si sono resi ‘servitori dello Stato’
ma anche esempi ideali per le generazioni attuali
e future”. Commozione
infinita, alla lettura della motivazione con la
quale fu loro assegnata la 'Medaglia d'oro al Valor
Civile alla memoria'. (Italia
News Press Agency - www.italianews.org)
|

Greece-Brindisi
ferry fire, 12 missing. The providential aid of
the italian Guardia di Finanza averted a massacre.
Incendio traghetto Grecia-Brindisi, 12 i dispersi.
Il
providenziale soccorso della Guardia di Finanza
italiana ha evitato una strage. Il maggiore
Simone Cristalli della Gdf racconta quei drammatici
momenti. Per l'incendio del traghetto 'Euroferry
Olympia' della Grimaldi Lines, sono 12 i dispersi.
Lo afferma il ministro greco Ioannis Plakiotakis
secondo il quale tra i dispersi ci sono tre cittadini
greci, mentre sono 280 le persone che sono state
tratte in salvo. I finanzieri-eroi del pattugliatore
P.01 'Monte Sperone' sono stati protagonisti dell'intervento
di soccorso al largo di Corfù e il comandante
dell'unità navale, maggiore della Gdf Simone
Cristalli, racconta i drammatici momenti: "Alle
4.20 abbiamo ricevuto la chiamata da una nave in
difficoltà che ci chiedeva aiuto, procedendo
a dichiarare l'abbandono del mezzo. Tra i passeggeri,
ma anche tra i membri dell'equipaggio, c'era massima
apprensione con tantissime persone che piangevano,
l'incendio su una nave è un evento spaventoso.
Abbiamo soccorso anche bambini piccolissimi. Noi
siamo abituati a operare in contesti di elevata
tensione, lo studio delle procedure e il sangue
freddo ci devono accompagnare. Sono orgoglioso del
mio equipaggio. La situazione era delicata, un incendio
su una nave è una delle cose più pericolose
che possa succedere". Per l'eroico salvataggio
di ben 243 persone sono arrivati alla Gdf i ringraziamenti
di Mattarella.
|
|

Alarm
for electric scooters, the Lombardy Region asks
the Government to make a helmet and insurance obligation.
Allarme monopattini elettrici, Regione Lombardia
chiede al Governo obbligo casco e assicurazione.
La
Lombardia vuole più severità sui monopattini
e lo fa con una proposta di legge al Parlamento
- approvata in consiglio regionale - che intende
modificare le norme stabilite dal governo sul loro
utilizzo, entrate in vigore nel novembre scorso.
L'iniziativa è stata dettata dai numeri allarmanti
emersi di recente in merito all’incidentalità
di questi mezzi di trasporto: l'anno scorso, in
Lombardia e nel Lazio si sono registrati 150 feriti
gravi, mentre nella sola Milano da giugno 2020 in
poi gli incidenti con richiesta d’intervento
di soccorritori sono stati 957. L’iniziativa
intende tutelare non solo gli utilizzatori dei monopattini,
ma anche gli altri utenti deboli delle strade, a
partire dai pedoni. La proposta della Regione Lombardia
prevede l’obbligo per tutti della copertura
assicurativa nei confronti di terzi (ora è
prevista soltanto per i mezzi in sharing), la frequenza
di un corso di abilitazione gratuito da parte degli
utenti minorenni, l’obbligatorietà
del casco anche per i maggiorenni (oggi vige solo
per i minorenni) e la presenza del marchio CE sui
mezzi circolanti. La proposta di legge approderà
in Parlamento. La richiesta Lombarda parte anche
dai dati dell'Associazione sostenitori Polstrada,
che riportano nel solo 2021 12 morti e 150 incidenti
con feriti gravi.
|
|