Tobago
e la sua isola gemella Trinidad, entrambe posizionate
al largo del Venezuela, nell’arcipelago delle
Piccole Antille, è caratterizzata da un ritmo
molto sonnolento e da una natura incontaminata:
è il posto ideale dove rilassarsi immersi
nella natura o prendendo il sole in spiaggia; Trinidad,
invece, è più cosmopolita e popolata
rispetto alla “gemella” ed esercita
una profonda influenza culturale ed economica su
tutta l’area. E se quest’ultima vanta
anche il primato del Carnevale più colorato
dei Caraibi, Tobago si distingue per i suoi alberghi
affacciati sul lungomare e per le spiagge protette
da una stupenda barriera corallina.
Scoperte
da Cristoforo Colombo durante
il suo terzo viaggio nel Nuovo Mondo, le isole
devono i loro nomi a un omaggio che l’esploratore
volle fare alla Santissima Trinità
e alla forma del sigaro (chiamato in spagnolo
“tobaco”). Se dal punto di vista
storico-culturale risentono delle influenze
dell’America centrale e settentrionale,
Trinidad e Tobago appartengono geograficamente
al continente sudamericano, dunque, chi decide
di programmarvi un viaggio, deve aspettarsi
spiagge talmente belle da sembrare finte,
come quella di Pigeon Point: fondali marini
coloratissimi e giornate rilassanti scandite
dal ritmo dei tamburi che accompagnano le
danze caraibiche. |
|
Per
chi è più interessato al windsurf,
invece, esiste una tappa imprescindibile: Maracas
Bay. Si trova a 40 minuti di viaggio dalla
capitale ed è la spiaggia più cool
di Tobago. Le sue onde si prestano anche al body
surf ed è una graziosa baia a forma di U.
Snorkelling e immersioni sono solo alcune delle
attrattive di Tobago, che è un’isola
da visitare con calma per entrare nel suo mood fatto
di relax e musica reggae. Molto pittoreschi anche
i villaggi di pescatori di Speyside
e di Charlotteville dove è
possibile fare un salto indietro di almeno cinquant’anni.
Little Tobago, Goat Island
e St Giles Island sono isolotti
disabitati che si trovano fuori dalle rotte turistiche
ma che vantano una ricca avifauna. Per chi è
sogna l’oro dei Caraibi, la Pirate’s
Bay, a Buccoo Reef, è stato il rifugio di
bucanieri e avventurieri provenienti da ogni angolo
del pianeta.
 |
|
Un
vero angolo di Paradiso popolato da gente gioviale,
allegra e sempre ospitale. La lingua ufficiale è
l’inglese, ma la lingua parlata più
diffusa è il Trinidadian English, una sorta
di dialetto inglese che assomiglia alla lingua creola.
il clima è tropicale con temperature medie
di 29° C. La stagione delle piogge va da maggio
a novembre, con piogge a volte brevi ed improvvise.
Il periodo migliore per una visita a Trinidad e
Tobago va da dicembre ad aprile, durante la stagione
secca. Sono stati riscontrati casi di “Zika
virus”, malattia virale trasmessa
dalla zanzara “aedes aegypti”, responsabile
anche della “dengue” e della “chikungunya”.
Il paese ha un fuso orario di -4 ore nei confronti
dell'Italia. Per accedere nel paese è necessario
il Passaporto ed il visto ottenibile in aeroporto
in più si deve essere in possesso di un biglietto
di ritorno o di proseguimento del viaggio.
Ambasciata
d’Italia non presente. È competente
l’Ambasciata d’Italia a Panama
- P.H.PLAZA 58, Oficinas 601/602/603/, 6° piano,
esquina de la Calle 58 Este con la Avenida Ricardo
Arango, - Obarrio, Ciudad de Panama - Telefono :+507
225 8948/49/50 (attivo da lunedi a venerdi dalle
8,00 alle 15,30) - Cellulare di reperibilità:
+507 69427852 (attivo nell’orario di chiusura
dell’Ambasciata) - E-mail: ambpana.mail@esteri.it
- Sito web: https://ambpanama.esteri.it/ambasciata_panama/it/
Consolato onorario d’Italia in Trinidad e
Tobago, Console onorario: Sig.ra Shira Serena MOHAMMED.-
n° 8 Hillcote, Scott St. - St. Augustine - Tel
+ 1 868 7563939 - E-mail italconstt@gmail.com -
L'aeroporto
di Trinidad è collegato direttamente con
Stati Uniti, Canada, Centro e Sud America e tutti
gli altri stati dei Caraibi.
Registra i dati del tuo prossimo viaggio. Darai
all'Unità di Crisi della Farnesina la possibilità
di raggiungerti più facilmente in caso di
gravi emergenze: https://www.dovesiamonelmondo.it/home.html
Riproduzione
non consentita ©