|
|
www.italianews.org
- Comunicazione e giornalismo |
|
Giorgio
Esposito
|
|
Viaggiare...
è sognare, esplorare, scoprire.
Paesi
Bassi (Olanda)
Il
paese dei Mulini a vento dei Tulipani e dei
Diamanti stupisce per bellezza ed efficienza
Il periodo migliore per visitarla
è dalla primavera all’estate,
meglio da aprile ad inizio settembre
|
|
 |
ROMA
(Italy) - L'Olanda
(Holland) non è un Paese, ma soltanto
il nome di due delle dodici provincie dei Paesi
Bassi (Nederland). Nel
Paese dei mulini a vento una certa libertà
di costumi (altrove illegali) convive con ritmi
di vita efficienti ed eccellenze produttive,
che vanno dalla produzione di tulipani al taglio
dei diamanti. Straordinari, poi, i musei, custodi
delle più importanti collezioni d'arte
del mondo. I
Paesi Bassi raccolgono al
suo interno quanto di più bello e naturale si
possa cercare in una regione con una prevalente
cultura agricola. L'Olanda è anche il
paese natale di molti celebri pittori, a cominciare
da Rembrandt, ideatore di scene religiose di
grande fascino, e del suo contemporaneo Jan
Vermeer. Vincent Van Gogh, poi, realizzò
le sue opere giovanili in Olanda. |
Cultura
che non ha subito condizionamenti neanche dalle
tante colonie possedute nel 1700. Anzi, le tradizioni
e quanto di più genuino ci si possa aspettare di
trovare nei paesi che oggi appartengono all'America,
provengono da questo grande popolo di navigatori.
Sì, perché l'acqua per questo paese è il vero elemento
naturale: riuscire a domarla e imprigionarla con
le loro incredibili dighe é stato essenziale per
la sopravvivenza del Paese. E che dire poi del vento
che muove i migliaia di mulini che creano a loro
volta un'atmosfera fiabesca. Dopo tutto questo,
non restano che le città, ma non quelle chiassose
a cui siamo abituati noi; Utrecht, L'Aja, Rotterdam,
Amsterdam "la Venezia del Nord". Quest'ultima,
con il suo immenso dedalo di canali, e la caratteristica
di essere la città più trasgressiva
d'Europa, riesce ancora a meravigliare il turista
anche più navigato. Chiaramente l'Estate,
almeno per queste latitudini, risulta la stagione
più gettonata per un turismo di massa e quindi
anche quello
più caotico che esaspera i servizi e crea problemi,
a chi ne ha bisogno, anche nella ricerca degli alloggi.
Infatti, per chi si rivolge ad un Tour Operator
i possibili disguidi sono attutiti da un'organizzazione
che cura anche questi aspetti, ma per chi usa il
fai da te, il consiglio migliore è quello
di prevedere abbastanza in tempo la fattibilità
di riuscire a prenotare in tempo qualsiasi sistemazione
alberghiera.
In Olanda troverete sia belle città da visitare,
ricche di storia e di arte, che campagne di caratteristica
bellezza.La maggior parte del territorio olandese
si trova al di sotto del livello del mare e per
questo i paesaggi tipici sono pianure sconfinate
che, nei periodi di bella stagione, si arricchiscono
di fiori colorati creando bellissimi panorami. Poiché
la nazione si estende su territorio abbastanza ridotto
le principali città dell’Olanda sono
tutte vicine ma comunque ognuna conserva le sue
specificità. Se avete intenzione di visitare
città olandesi come Amsterdam, Rotterdam,
Maastricht e Utrecht, sono indicati più o
meno tutti i periodi dell’anno ma certamente
la primavera e l’estate sono le stagioni migliori
per il vostro viaggio in Olanda. Se volete fare
gite tra i mulini a vento e i tulipani nella stagione
calda vi sarà più facile trovare bel
tempo evitando la pioggia, il freddo e la nebbia
che caratterizzano invece la stagione autunnale
olandese. Inoltre proprio la primavera-estate in
Olanda è il periodo della fioritura dei tulipani
e potrete godere appieno di una delle attrazioni
più belle dell’Olanda. In aereo da
Roma, atterrando a Amsterdam impiegherete 2 ore
di volo. Mentre in treno, la capitale si raggiunge
con circa un giorno di comodo viaggio da Roma e
Milano. In Auto, il viaggio è sicuramente
stancante, ma con una sosta notturna, ben mirata,
l'esperienza diventa indimenticabile.
Passaporto/carta
di identità valida per l’espatrio.
E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti
in corso di validità da esibire in caso di
richiesta da parte delle autorità locali.
Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo
di Schengen. Visto d’Ingresso:
non necessario
Ambasciata
d'Italia nei Paesi Bassi (Olanda) - Parkstraat
28, 2514 JK Den Haag (L’Aja) - tel.: 0031
70 3021030 - cellulare di reperibilita' consolare:
0031(0)6-51541399 - e-mail: denhaag.embitaly@esteri.it
- sito web: www.amblaja.esteri.it
|
L'Olanda,
come i confinanti Belgio, Danimarca, ha un
clima oceanico temperato. In generale, il
clima è mite, ma al di fuori dell'estate,
fa sempre un po' freddo nel paese dei tulipani.
Il clima umido dei Paesi Bassi è anche
influenzato da un forte vento che soffia da
ovest, portando anche foschia su gran parte
del paese. Per godere il meglio di Amsterdam,
o Rotterdam, bisogna tener presente che è
in primavera, specialmente ad aprile e maggio,
che piove meno nei Paesi Bassi, a differenza
dell'estate che, come in un clima tropicale,
è il periodo in cui piove di più
nel paese. Il periodo migliore per visitare
quindi l’Olanda è dalla primavera
all’estate, preferibilmente da aprile
ad inizio settembre. |
Riproduzione
non consentita ©
|
|
|
|
|
|
Consigli
di viaggio |
Reportage |
Viaggi News iscriviti su Fb
|
Miami
Beach News |
Dubai
City News |
|
|