|
|
www.italianews.org
- Comunicazione e giornalismo |
Viaggiare...
è sognare, esplorare, scoprire
... E proprio seguendo questa
massima, esploreremo il complesso mondo dei viaggi svelando
le mete più sognate attraverso le personali esperienze
nel girovagare intorno al mondo. Uno spazio, poi, dedicato
ai "consigli di viaggio" e uno riservato a
quanti vogliano raccontare "i propri sogni e viaggi". |
|
Giorgio
Esposito
|
|
Canarie,
le isole dell'eterna Primavera
Un territorio
brullo reso celebre dal clima favorevole seppure
circondato dall'oceano Atlantico
Una fonte
attrattiva di italiani e non solo, trasferitisi
in questo paradiso per il basso costo della
vita |
|
 |
ROMA
(Italy) -
L'arcipelago, seppure colonia spagnola, vive
una quasi totale indipendenza e rappresenta
in pochi Kmq il frutto dell'esotico per eccellenza.
Le Canarie sono anche l'unico posto al mondo
nel quale, durante l'inverno si scia sul suo
vulcano "il Pico del Teide" di 4000
m. e ci si tuffa in mare lungo le sue coste.
Le sette isole, ricche di villaggi turistici
e hotel, nonché di grandi attrazioni e divertimenti,
meritano sicuramente di essere visitate in
ogni stagione. Note: estate torrida
al sud e meno calda al nord. Si consiglia
una vacanza minimo di una settimana, effettuare
molte escursioni o noleggiare un'autovettura
per godersela interamente. Da Roma si raggiunge
in circa 3 ore di volo.
|
Le
Canarie
hanno vissuto un sostanziale isolamento
fino alla loro scoperta nel XIV°
secolo ad opera dell'italiano Lanzarotto
Malocello, anche se pare fossero note
già in età classica,
sebbene in modo sommario, tanto che
secondo la tradizione avrebbero ispirato
il mito greco del Giardino delle Esperidi.
Il nome Canarie arriva appunto dalla
classicità: è Plinio
il Vecchio, infatti, a parlare per
la prima volta delle isole popolate
da cani di grandi dimensioni. Dopo
la fine dell'Impero Romano le Canarie
tornarono nel loro isolamento, fino
alla definitiva scoperta ad opera
dei genovesi. Gli
abitanti indigeni dell'Isola, descritti
per la prima volta da Boccaccio nel
De Canaria Insulis reliquis ultra
hispaniam noviter repertis, era costituito
dal primitivo popolo dei Guanci: un
popolo estremamente diverso da un'isola
all'altra, in quanto incapace di navigare
e quindi di creare un contatto. I
Guanci furono quasi completamente
sterminati durante la guerra di conquista
spagnola. Ognuna delle isole è
molto diversa dalle altre, sebbene
tutte condividano l'origine vulcanica
e le caratteristiche geografiche relative.
Ma le Canarie sono divenute anche
il "paradiso fiscale" di
molti cittadini italiani e non, tartassati
da abnormi costi della vita. Quello
canario, infatti, è di circa
il 40 per cento più basso rispetto
all'Italia e il clima è ideale
dato che è sempre estate, ma
non fa mai troppo caldo. Gli abitanti,
poi, sono semplici e l'ospitalità
della sua gente è ancora genuina.
|
Tenerife,
la maggiore e la più
urbanizzata delle isole, è
caratterizzata dalla presenza
del Parco Nazionale del Teide:
il terzo vulcano al mondo e
la più alta montagna
della Spagna con i suoi 3718
metri. L'isola era nota in epoca
romana come Nivaria, a causa
delle neve che quasi sempre
copre la cima del vulcano che
la domina. Fuerteventura
con le sue 152 spiagge è
una delle isole più aride
insieme a Lanzarote,
e vive essenzialmente di turismo
e di produzione di frutta esotica.
Ogni anno migliaia di turisti
si recano sull'isola, soprattutto
per godersi le sue onde e i
venti che soffiano costantemente.
|
Gran
Canaria è una combinazione
di natura, storia e vita notturna.
Molto visitate le dune di Maspalomas,
vicino alla celebre Playa del Inglès.
Nel capoluogo dell'isola, Las Palmas,
sono molti i musei riguardanti la
storia dell'isola e altri luoghi di
interesse artistico. La Palma,
dichiarata Riserva della Biosfera
dall'UNESCO, ha la particolarità
di ospitare sulla cima del proprio
vulcano "Roque de los Muchachos"
una serie di Telescopi di varie nazionalità
che sfruttano la locale limpidezza
dell'aria. La Gomera,
conosciuta anche come "Isola
Colombina" in memoria di Cristoforo
Colombo che la visitò nel 1492
prima della traversata oceanica verso
la scoperta delle americhe, ha un
clima temperato e quasi desertico
per le scarse precipitazioni. E' anche
famosa per la presenza sul suo territorio
di una vera e propria "foresta
pietrificata vivente" riconosciuta
Patrimonio dell'umanità. El
Hierro,
Tenerife,
è
l’isola più grande
e anche la più urbanizzata
sia nel nord umido e piovoso,
che nel sud secco e arido. A
nord la vegetazione è
rigogliosa ma le spiagge sono
rare e la migiore resta Playa
de las Teresitas di Santa
Cruz. Il sud, invece, offre
spiagge da sogno inondate di
sole, sabbia, con una vivace
movida soprattutto a Playa
de Las Americas.
Il
Parco nazionale del Teide,
con il suo vulcano, è
il sito più importante,
se si pensa che in inverno si
scia sulle sue piste mente al
sud dell'isola si va al mare.
Tenerife, gode di un clima che
la rende "turisticamente
vivibile" tutto l'anno
e preferita soprattutto dai
cittadini nord europei. Negli
ultimi anni si è sviluppato
un turismo residente grazie
anche alle agevolazioni fiscali
per tutti quelli che scelgono
le Canarie quale residenza. |
|
|
Lanzarote,
che
resta una delle isole preferite
concentra il turismo a Puerto
del Carmen, Costa Teguise e
Playa Blanca. Tra le spiagge
più frequentate e apprezzate
ci sono Playa Famara e a sud
Playa de Papagayo. Il clima
e il vento rendono l'isola tra
le più ricercate per
gli sport velistici e di surf
attirando ogni anno tante migliaia
di appassionati. Viaggiando
lungo il suo perimetro si possono
visitare paesini pescherecci
come Punta Mujeres, Arrieta,
Orzola con ristoranti specializzati
in pesce fresco. Ne centro dell’isola
vi sorprenderà Haria
detto anche “il paese
dalle mille palme”. Marina
Rubicon e Puerto Calero le zone
con infrastutture moderne che
ospitano competizioni internazionali,
negozi, ristoranti e bar. |
Gran
Canaria, vero "divertimentificio",
è
ricca di spiagge capaci di regalare
abbranzature d'eccellenza. Tra
le più belle Las Canteras
e le Dune di Paspalomas che
rendono l'isola un luogo eccezionale.
Importante, l'escursione sul
Pico de las Nieves che con i
suoi 2mila metri divide il nord
dell’isola (umido) dal
sud (secco). La sua città
Las Palmas è ricca di
architetture dichiarate Patrimonio
dell'umanità oltre a
possedere la spiaggia cittadina
più importante "Playa
de las Canteras". A Maspalomas,
oltre alle Dune vissute anche
dalla folta schiera di Naturisti,
vale la pena una visita al Palmitos
Park, un ricco ed esauriente
parco animale. Anche a Playa
del Inglés è rilassante
passeggiare: il Paseo Costa
Canaria offre una moltitudine
di servizi vacanzieri. |
|
 |
Fuerteventura,
detta
anche "la isla lenta",
per l'estremo relax utilizzato
dai suoi 100mila abitanti, offre
150 km di spiagge naturali e
attenzione al benessere in generale.
Notissime la località
balneari di Morro Jable, nel
sud dell'isola, con la sua spiaggia
di sabbia bianca e mare turchese
di ben quattro chilometri contornata
da una ottima movida. A fare
da padrone, il forte soleggiamento
che irradia dalla mattina fino
a sera tardi senza quasi mai
tramontare. L'isola, infatti,
è vulcanica e desertica
e accoglie sabbia e clima del
vicino Marocco. Dai surfisti
è preferita "Costa
Calma" nel sud nei pressi
di Jandía. Il windsurf
e il kitesurf, infatti, sono
gli sport più praticati
anche se in molti ci vanno per
cercare tranquillità
e relax. |
Le
Canarie si raggiungono da quasi tutti
i maggiori aeroporti europei con collegamenti
di linea, lowcost e charter. Dall'Italia
si raggiungono in circa 3 ore di volo
utilizzando soprattutto gli aeroporti
di Tenerife e Gran Canaria. Per sbarcarvi
non esistono formalità doganali
in quanto territorio spagnolo e quindi
dell'Unione Europea.
Ecco
una tabella (mesi, clima e temperature
massime) che indica i periodi migliori
per recarsi alle "Canary Islands"
precisando anche che l'acqua oceanica
è sempre piuttosto fredda (alle
Canarie si hanno mediamente 20-21°
di temperatura marina, ndr) e
rammentando
che hanno un fuso orario diversificato
di 2 ore in meno a quello dell'Europa
Centrale.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
27 |
28 |
27 |
26 |
24 |
22 |
|
|
Riproduzione
non consentita ©
|
|
|
|
|
|
Consigli
di viaggio |
Reportage |
Iscriviti Viaggi News Fb
|
Miami
Beach News |
Dubai
City News |
|
|