|
Giorgio
Esposito
 |
|
I
regali natalizi si fanno "utili" ... aiutando
progetti solidali e l'economia italiana
Dal
vino che nasce da un progetto per ragazzi autistici
alle confetture biologiche
Il Natale 2023 si festeggia all'insegna
della solidarietà
|
 |
ROMA
(Italy) - Che siano gadget aziendali o regali personali,
anche il 2023 si conferma essere l'anno del regalo "utile"
a scapito del "futile". Le incertezze del
passato hanno infatti lasciato il segno soprattutto
nelle nelle spese alle quali siamo in genere tutti abituati:
viaggi, socialità, benessere, regali ... Tra
questi, il valore dei doni che in genere ci si scambia
nel periodo natalizio, ha una valenza veramente significativa
e, quindi, quanto più sarà utile più
sarà apprezzato e amato. Soprattutto se poi si
fa riferimento anche a 'progetti solidali'. Ed è
in questo senso, che nascono i nostri consigli - esclusivamente
free review - per le prossime occasioni di
festività: prodotti del commercio italiano, utili
quali regali aziendali, personali e familiari.
|
Regali
natalizi 2023, tutti alla ricerca di quelli
più originali, economici, fashion ...
ma soprattutto utili. Non importa che tipo
di dono si sceglierà: la prima regola
fondamentale da seguire è rammentare
i gusti e le preferenze del destinatario,
per avere la certezza di non sbagliare e fare
un dono opportuno e gradito. Se poi i doni
natalizi rispetteranno anche il trend del
momento, cioè quello di aiutare l'attuale
economia tricolore, allora scegliere prodotti
"italian made", cioè prodotti
e confezionati nel Belpaese, sarà un
passo vincente. Un passo che poi diventa veramente
significativo se i regali provengono da 'iniziative
solidali' che aiutanto e riconoscono il pregevole
lavoro svolto da 'diversamente abili'. Ed
ecco quindi i nostri consigli, assolutamente
gratuiti e veritieri che Italia News Press
Agency ha testato personalmente nei tanti
reportage giornalistici realizzati.
Wine & Autism, stories of life in the cellar.
Vino & Autismo, storie di vita in cantina.
Il progetto 'WineAut' nasce dalla collaborazione
tra 'Impresa Sociale Autnotout' e la prestigiosa
azienda vinicola salentina 'Cantine
Risveglio', che si propone di ospitare
ragazzi con problematiche autistiche per instradarli
verso una inclusione lavorativa a 360 gradi.
Il progetto, che vede protagonisti Giovanni
Nardelli presidente 'Cantine Risveglio' e Massimo
Striano responsabile 'Impresa Sociale Autnotout',
persegue "la promozione di una società
più inclusiva e consapevole delle diversità".
"Il progetto - ci spiega lo stesso responsabile
Massimo Striano - "riguarda l'inserimento
di adulti con autismo in un contesto lavorativo
singolare come solo una cantina può essere:
un ambiente accogliente, attrattivo, sano, fatto
di persone empatiche e disponibili, nel quale
sentirsi accettati, rispettati e inseriti in
tutti gli aspetti della produzione del vino".
Il risultato vincente
del progetto è stato poi la nascita di
'Zero': uno chardonnay bianco frizzante, che
per le sue caratteristiche ben rappresenta 'la
prima etichetta a marchio WineAut'. "In
definitiva, - conclude il manager di 'Autnotout'
- 'WineAut' è sia aggregazione, amicizia,
voglia di stare insieme, di sorridere e raccontarsi,
che un modello imprenditoriale replicabile,
"ed esportabile in tutto il mondo"
che investe sulla diversità come risorsa".
Contatti: 392.2416118 - Visualizza l'intero
progetto >>>
(Italia
News Press Agency: free review - recensione
indipendente)
|
L’azienda
agrituristica “Tocchi di Puglia”
- a pochissima distanza da Ginosa e
Ginosa Marina e dalle rinomate Metaponto,
Matera e Taranto - nasce nel 2004 mettendo
a frutto la ultra centenaria esperienza
degli avi, che in questo territorio
hanno da sempre coltivato e prodotto
in proprio le materie prime agricole
e pastorizie. Regista dell’azienda,
la cordialissima Michelina che insieme
al marito Enzo ed il figlio Giuseppe
(tecnici in agraria), in questi anni
hanno raccolto plauso e successi aziendali
giunti da manifestazioni in tutta Italia.
Un successo dettato anche dalla “naturalezza
a metri 0” dei loro prodotti agricoli
che trasformano rendendoli fruibili
in tutto il mondo. Un caloroso audience
che li ha convinti a realizzare un “Bio
agriturismo” per accogliere ospiti-estimatori
provenienti da tutto il mondo. |
E per
il periodo natalizio in particolare, Tocchi
di Puglia offre un mixage dei suoi straordinari
prodotti, realizzando cesti natalizi sia per
gadget aziendali che per regali personali,
nonchè iniziative benefiche e solidali,
come quelle che hanno visto 'Tocchi di Puglia'
partecipare ad attività solidali presso
l'ospedale di Torino e Taranto. Le curate
confezioni, come da foto, accolgono con sobrietà
tutti i tipi di prodotti - scelti personalmente
dall'interessato con ritiro sul posto o invio
tramite corriere in qualsiasi location del
mondo. Contatti e info: tel. +39 393.273428442
- 0998432934 - www.tocchidipuglia.it
- (Italia News
Press Agency: free review - recensione indipendente)
|
|
|
|
|
|
|
|
Viaggi
- Esperienze e Consigli per girare il mondo
|
|
|
|
|
|

Info
e consigli del Ministero degli Esteri italiano |
|
Istituzioni
& Sicurezza italiana |
|
|